©  2023 – Istituto Comprensivo Lucia Schiavinato, Via Repubblica, 74, San Donà di Piave – Venezia 30027 cod. mec. VEIC82800G ÷ Codice fiscale 84006080273
Tel. 0421.220855 – Fax 0421.221155   e-mail: veic82800g@istruzione.it   PEC: veic82800g@pec.istruzione.it

Archivio

15 Maggio 23 Articolo

The Big Challenge

Alcuni ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Lucia Schiavinato” hanno partecipato a ‘THE BIG CHALLENGE’, un contest (ndr. gara) linguistico a premi nazionale. Questa prova, della durata di 45 minuti, consisteva in 55 domande su storia, cultura e lingua inglese sotto forma di ascolti audio, domande scritte e frasi da completare. Per allenarsi in    »

15 Maggio 23 Articolo

Il saluto del nostro Dirigente

Ecco il messaggio che il nostro Dirigente scolastico ci ha inviato in occasione della pubblicazione di “Schiavinato News”:   “Cari redattori, cari lettori, quando il 2 settembre 2019 sono arrivato all’Istituto Comprensivo Lucia Schiavinato come dirigente scolastico, una delle cose che ho trovato nella libreria della presidenza è una copia di un giornalino effettuato l’anno    »

15 Maggio 23 Articolo

Spedizione POLAR QUEST 2018

Paola Catapano e il viaggio della Nanuq Paola Catapano, divulgatrice presso il CERN di Ginevra e giornalista scientifica, 59 anni, è un’esperta ricercatrice che ha condotto delle spedizioni in tutto il mondo. Fra queste, possiamo ricordare quella nel deserto per un’eclissi del sole, ma soprattutto la spedizione Polar Quest.      Paola e i suoi compagni partirono    »

15 Maggio 23 Articolo

Ecoschool

L’Istituto “Lucia Schiavinato” ha aderito al progetto “ECO-SCHOOL”. Cosa vuol dire “Eco-school”? ECO-SCHOOL  ECO–Ambiente  SCHOOL–Scuola La nostra scuola tiene molto all’ambiente e, con i progetti che abbiamo svolto, ci ha fatto capire quanto sia in difficoltà il nostro Pianeta. La nostra scuola, aderendo al progetto, aiuta i suoi studenti a capire in che stato è    »

15 Maggio 23 Articolo

Allarme siccità

COSA STA SUCCEDENDO? Fino a poco tempo fa, era il sud-Italia a soffrire maggiormente la siccità; ma la situazione si è ribaltata e questo problema sta riguardando il mondo intero. Non piovendo più da tempo, laghi, fiumi e mari si stanno prosciugando in modo sensibile. Un esempio: il Piave, da un po’ di tempo, si trova con molta meno acqua rispetto agli    »

15 Maggio 23 Articolo

Bullismo e Cyberbullismo

Cos’è il bullismo? Il bullismo è un comportamento aggressivo che causa un danno ad un’altra persona; si ripete nel tempo e spesso la vittima non riesce a difendersi. Il bullo cerca tra le sue vittime la persona più fragile che possa farlo sentire potente. Le manifestazioni di bullismo sono: FISICO: prendere a pugni o a    »

15 Maggio 23 Articolo

Nessun limite: lo sport é di tutti

Daniele Cassioli: un viaggio tra disabilità e sport.  NESSUNO é ESCLUSO! Non c’è limite allo sport! Lo abbiamo imparato il 23 febbraio con Daniele Cassioli , un ragazzo di Roma  che pratica lo sci nautico anche se ha una disabilità:  la retinite pigmentosa. In una parola é cieco. Daniele aiuta i bambini ciechi e con    »

15 Maggio 23 Articolo

Ci prepariamo a stare bene con ‘La settimana della Salute’

EMPATIA ED EMOZIONI Anche quest’anno, durante la “Settimana della salute”, dal 27 febbraio al 3 marzo 2023, si è parlato di salute con i progetti previsti all’interno dell’attività di Promozione alla salute e al benessere. FELICE O TRISTE E’ intervenuta, nelle classi prime della secondaria e quarta e quinta della primaria, la psicologa, dott.ssa Manuela    »

15 Maggio 23 Articolo

8 Marzo: festeggiamoci!

Siamo donne! L’8 marzo del 1917 a San Pietroburgo le donne manifestavano per chiedere la fine della guerra: per ricordare questo evento, nel 1921, fu stabilito che l’8 marzo fosse la Giornata Internazionale dell’Operaio. Nei decenni successivi, questo movimento per la rivendicazione dei diritti delle donne si è diffuso in tutto il mondo. In questa    »

15 Maggio 23 Articolo

Baseball!

In che cosa consiste? Forse avrete sentito parlare poco di questo sport, perché non è diffuso, per esempio, come il calcio. Per praticare questo sport non serve essere necessariamente magri o muscolosi. Le squadre che giocano la partita si dividono in diverse figure: I lanciatori: coloro che, situati sul monte si occupano di lanciare la    »

15 Maggio 23 Articolo

C.C.R.R.: la parola alla Sindaca

    C.C.R.R. Il C.C.R.R. è una sigla che sta per “Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze”. È un progetto istituzionale diffuso in Italia da poco più di trent’anni e funziona come un vero e proprio Consiglio Comunale. Per quanto possa essere sconosciuto a molti, oggi più che mai sta acquisendo valore. Sono chiamate a    »

15 Maggio 23 Articolo

Banca d’Italia: economia a scuola

  ECONOMIA A SCUOLA Il 27 marzo la classe 2°F  ha partecipato alla Global Money Week, una settimana per sensibilizzare i ragazzi di tutto il mondo sul corretto comportamento finanziario. Questo progetto si svolge dal 2020 ed è molto utile per molti stati. In Italia, per esempio, gli studenti delle superiori hanno svolto un sondaggio    »