Iscrizioni Anno Scolastico 2022-2023 – Modulistica
Gentili genitori
vi comunico che è uscita la nota ministeriale che regolamenta le modalità di iscrizione per:
– bambini che accedono al primo anno di scuola dell’infanzia (modalità solo cartacea);
– alunni che accedono al primo anno di scuola primaria (modalità solo online);
– alunni che accedono al primo anno di scuola secondaria di primo grado (modalità solo online);
– alunni che accedono al primo anno di scuola secondaria di secondo grado (modalità solo online).
Per tutti i bambini, alunni già iscritti l’iscrizione all’anno successivo rispettivamente di scuola dell’infanzia (2° e 3° anno), primaria (2°, 3°, 4°, 5° anno), secondaria di primo grado (2° e 3° anno) è automatica e pertanto il genitore non deve fare niente.
L’iscrizione è invece necessaria, e pertanto i genitori devono provvedervi, per tutte le classi iniziali (1° anno infanzia, 1° anno primaria, 1° anno secondaria di primo e secondo grado).
Da quest’anno è stata introdotta una importante novità in merito alle modalità di accesso. Infatti i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021 e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line.
Si invitano pertanto tutti i genitori / esercenti la R.G. interessati a provvedere per tempo a dotarsi di uno dei sistemi di identificazione digitale sopra riportati al fine di poter effettuare l’iscrizione del proprio figlio/a.
Tutte le informazioni relative all’attivazione dell’identità digitale con SPID sono reperibili al link
https://www.spid.gov.it/ .
Si rammenta inoltre che:
– le domande di iscrizione compilate in tutte le loro parti devono essere inviate alla scuola di destinazione a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 ed entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022 (in modalità cartacea per le scuole dell’infanzia e online per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado);
– tra il 31 maggio e il 30 giugno 2022, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività;
– Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
– L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.
– la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (articoli 316, 337- ter e 337-quater 2 del codice civile e successive modifiche e integrazioni). A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si allegano alla presente le istruzioni per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado, che potranno essere consultate in base alla futura classe di iscrizione del minore.
La segreteria scolastica è a disposizione per offrire supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica.
Dal Lunedì al Venerdì: ore 8.00 – 9.30 • 12.00 – 13.00
Martedì e Giovedì: ore 15.00 – 17.00 (esclusi i periodi di sospensione delle lezioni)
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof. Andrea Carrara
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ex art. 3 co. 2 D. Lgs. 39/93