©  2023 – Istituto Comprensivo Lucia Schiavinato, Via Repubblica, 74, San Donà di Piave – Venezia 30027 cod. mec. VEIC82800G ÷ Codice fiscale 84006080273
Tel. 0421.220855 – Fax 0421.221155   e-mail: veic82800g@istruzione.it   PEC: veic82800g@pec.istruzione.it
Ultima modifica: 7 Settembre 2022

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL’INFANZIA 2022-2023

L’inizio di ogni percorso scolastico, sia per i bambini che per gli adulti, è un evento carico di emozioni, di significati, di aspettative e, a volte, di ansie e paure.

Il progetto accoglienza è volto a favorire il graduale inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia, in modo particolare dei bambini e delle bambine che sono alla loro prima esperienza nell’ambiente scolastico favorendo:

  • un approccio piacevole e rassicurante con l’esperienza scolastica,
  • l’instaurarsi di un atteggiamento di fiducia,
  • il coinvolgimento dei genitori come parte attiva nell’inserimento dei figli.

Si prevedono modalità e tempi diversi di accoglienza tra alunni già frequentanti dallo scorso anno nel plesso, alunni al primo anno di frequenza e tra sezioni omogenee ed eterogenee per età.

ORARI

ALUNNI NUOVI ISCRITTI

GIORNO

ORARIO

PRANZO

12.09-16.09

I primi tre giorni laboratori a gruppi scaglionati

8,00-11,30

NO

19.09-30.09

8,00-12,00

NO

04.10-21.10

8,00-13,00

SI

24.10 in poi

8,00-16,00

SI

 

ALUNNI GIÀ FREQUENTANTI in sezioni con NUOVI ISCRITTI

(Collodi 1^ , 2^ sez, Rodari Carducci 1^, 3^ sez., Rodari Bortolazzi 4^, 5^, 6^ sez.)

GIORNO

ORARIO

PRANZO

12.09-16.09

8,00-13,00

NO

19.09-30.09

8,00-13,00

SI

04.10 in poi

8,00-16,00

SI

 

ALUNNI GIÀ FREQUENTANTI in sezioni senza NUOVI ISCRITTI

(Rodari Carducci sez. 2^, Rodari Bortolazzi sez. 1^, 2^, 3^)

GIORNO

ORARIO

PRANZO

12.09-16.09

8,00-13,00

NO

19.09 in poi

8,00-16,00

SI

 

Nelle sezioni con i nuovi iscritti è previsto, per i primi tre giorni di scuola, l’ingresso scaglionato per consentire un momento di incontro personalizzato.
Le modalità di inserimento dei bambini e delle bambine si attuano in forme flessibili, che tengano conto delle esigenze e delle capacità di adattamento di ogni singolo alunno/a. Sarà cura delle insegnanti, dialogando con i genitori, individuare le migliori soluzioni affinché l’inserimento proceda in un clima sereno e senza forzature.

Allegati