Modulo Integrativo C – per alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica

Gentili genitori,

la facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.

La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

La scelta della tipologia di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni online della PIATTAFORMA UNICA (link: https://unica.istruzione.gov.it/it ) accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 26 maggio al 30 giugno 2025 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) o CNS (carta nazionale dei servizi).

Invito pertanto i genitori di nuovi iscritti alla classe prima primaria e prima della secondaria di I grado che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, di manifestare la propria preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività alternative proposte, attraverso l’apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni online della PIATTAFORMA UNICA (link: https://unica.istruzione.gov.it/it ), accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale, dal 26 maggio al 30 giugno 2025.

Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie:

  •  Attività didattiche e formative (Nuclei tematici trattati: Educazione all'affettività, alla convivenza civile e interculturale. Dichiarazione dei diritti dei bambini. Educazione ai valori: pace-amicizia-felicità. Educazione alla sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Tematiche afferenti all’Agenda 2030 (Tali attività saranno oggetto di valutazione periodica e finale).
  •           Attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente (Tali attivitò saranno senza valutazione).
  •           Non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica (opzione possibile solo se tale insegnamento corrisponde alla prima o ultima ora di lezione).

Solo per alunni frequentanti le classi 2^, 3^, 4^, 5^ primaria a.s. 2025/26, classi 2^, 3^, secondaria a.s. 2025/26, l’eventuale volontà di modificare la scelta sulla tipologia di attività alternativa precedentemente comunicata potrà essere effettuata presentando il Modulo Integrativo C allegato, presso questa segreteria in orario di ricevimento al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 08.15 alle 09.30 o dalle 12.00 alle 13.00 o il martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00) o inviate all’indirizzo mail veic82800g@istruzione.it, dal 26 maggio e non oltre il 30 giugno 2025

Per gli alunni delle attuali classi terze di scuola secondaria di 1°grado, che nell’a.s.2025-2026 frequenteranno il primo anno di scuola secondaria di 2° grado l’opzione potrà sempre essere effettuata negli stessi termini dell’apposita funzionalità della PIATTAFORMA UNICA.

Scaduti i termini indicati, previsti dalla nota ministeriale prot. 47577 del 26.11.2024, non saranno prese in considerazione richieste di variazione in tal senso. 

Cordiali saluti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prof. Andrea Carrara

Allegati

N534_RC_e_attivit_alternativa_Modulo_Integrativo_C_signed.pdf

File PDF

N534_Scheda_C_RC_e_attivit_alternativa_25-26.pdf

File PDF

Ultima revisione il 14-05-2025