I nostri più sinceri complimenti alla classe 3 D della Scuola Secondaria di I grado “L. Schiavinato” che, sotto la guida sapiente del prof. Riccardo Triolo, ha partecipato al concorso di idee “Il nostro ospedale” indetto dall’AULSS 4 Veneto Orientale ed è stata premiata per il suo approfondimento su Giuseppe Bortolotto!!
Bravissimi!!
Le classi che hanno partecipato hanno preso in esame un ampio ventaglio di eventi storici che hanno caratterizzato il territorio di San Donà di Piave e che hanno contribuito a delinearne nel tempo lo sviluppo e l’identità.
#conoscerelastorialocale
#imparalodanoi
PNRR – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.2. “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI – SCUOLE” (DICEMBRE 2022)
Certificati di eccellenza per la partecipazione alla Europe Code Week 2022.
Carissimi,
è con grande gioia, soddisfazione e orgoglio che condivido con Voi il fatto che il nostro Istituto ha conseguito il certificato di eccellenza per la quantità e la qualità degli eventi che ha progettato e realizzato nell’ambito della Europe Code Week 2022.
PNRR – Piano “Scuola 4.0” di cui alla Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – “Misura 1.4.1 -ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – SCUOLE (Aprile 2022)
Gentilissimi genitori,
con la presente siamo a comunicare che per tutti coloro che hanno presentato domanda di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia Rodari/Bortolazzi e alla Scuola dell’Infanzia Collodi di Passarella, le domande sono tutte accettate.
Per quanto riguarda invece le domande di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia Rodari/Carducci, purtroppo, a causa di un numero eccessivo di richieste di iscrizioni rispetto a quelle che la scuola può effettivamente accogliere, siamo stati costretti a procedere con una graduatoria.
Pertanto, le domande risultano soltanto parzialmente accolte.
Coloro che risultano in esubero presso la Rodari/Carducci, verranno ricontattati dalla segreteria e verrà offerta in alternativa la possibilità di iscrizione presso una delle altre due nostre scuole dell’infanzia, dove disponiamo ancora di qualche posto, ovvero Rodari/Bortolazzi o Collodi di Passarella.
La graduatoria è disponibile presso la segreteria scolastica.
Cordiali saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Andrea Carrara
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE – RAV
ACCEDI ALLE PAGINE DEDICATE:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “LUCIA SCHIAVINATO”
SCUOLA PRIMARIA MARCO POLO
SCUOLE DELL’INFANZIA
RODARI/CARDUCCI
RODARI
COLLODI
AVVISO: SONO STATI PUBBLICATI I COMUNICATI CON LE INFORMATIVE PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO
CREDENZIALI REGISTRO ELETTRONICO
Si comunica ai genitori di tutti gli alunni nuovi iscritti presso tutti i plessi di ogni ordine e grado dell’IC Schiavinato e ai soli alunni nuovi iscritti alla Scuola secondaria di I grado Schiavinato che, a partire dalla data odierna, riceverete una mail da ClasseViva/Spaggiari all’indirizzo mail da voi fornitoci in fase di iscrizione.
Sarà necessario aprire questa mail entro 72 ore dalla ricezione e cliccare sul link presente nella stessa e da qui generare una password a scelta che rimarrà valida per tutto il periodo di permanenza presso il comprensivo Schiavinato e con questa sarà possibile accedere al registro elettronico e visualizzare comunicati in Bacheca, assenze, programmazione e quant’altro pubblicato dalla scuola o dagli insegnanti.
Per tutti coloro che sono già in possesso di credenziali degli scorsi anni scolastici, rimangono valide le stesse per tutto il percorso scolastico presso l’IC Schiavinato.
Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2022/23
PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL’INFANZIA 2022-2023
VAI ALLA PAGINA DEDICATA
ISCRIZIONE ALLA MENSA SCOLASTICA
Dal 15 luglio al 29 agosto 2022 sono aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica per l’a.s. 2022/2023 per i nuovi iscritti e per il rinnovo delle precedenti iscrizioni
DIARIO SCOLASTICO 2022-23 – scuola secondaria di primo grado
Anche per l’anno scolastico 2022-23 l’Istituto Comprensivo Lucia Schiavinato fornirà a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado il DIARIO SCOLASTICO, che conterrà l’informativa sulla privacy, le schede per giustificazione delle assenze, dei ritardi e molto altro. Il Patto Educativo di Corresponsabilità verrà trasmesso e fatto sottoscrivere con apposita modulistica ad inizio anno scolastico .
Come per lo scorso anno il Consiglio di Istituto ha stabilito la fornitura gratuita del diario agli alunni che avranno provveduto al versamento del contributo volontario per l’arricchimento dell’offerta formativa.
Pertanto non comperate un vostro diario in quanto quello che vi sarà fornito sarà sufficiente per tutte le registrazioni necessarie in ambito scolastico.
Il TEMA scelto per l’ A.S. 2022/23 è “Sostenibilità una scelta per il futuro” in linea con le iniziative attuate nell’ambito del programma Eco- Schools.
Il diario sarà arricchito ogni mese con disegni e poesie dei nostri studenti realizzati nell’ambito del progetto “Diario”.
Illustrazione di copertina di N. G., classe 2a D
Dal 1° luglio 2022 si possono presentare le richieste di delega per il ritiro degli alunni valide per l’anno scolastico 2022/2023.
MODULISTICA E INDICAZIONI NELLA PAGINA DEDICATA
Nella sezione MODULISTICA – PROTOCOLLO FARMACI SALVAVITA è a disposizione la modulistica per la richiesta di somministrazione a scuola dei farmaci salvavita (in presenza di epilessia, allergie alimentari, asma bronchiale, diabete o altre casistiche).
Le richieste hanno validità annuale e vanno presentate prima dell’inizio dell’anno scolastico nei mesi di luglio e agosto.
I moduli, compilati dai genitori e dal Pediatra di libera scelta/Medico Curante, possono essere:
ADOZIONE LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA
ADOZIONE LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA
Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
Rosanna Brancaglione, studentessa della classe 2C dell’Istituto Comprensivo Lucia Schiavinato di San Donà di Piave, è la prima cittadina del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) per il prossimo biennio.
«Mi candido per fare una bella esperienza. In questo momento il mondo sembra in bianco e nero, con in mezzo solo brutte sfumature. Vorrei un mondo più vivo, fatto di “toni più colorati”. Mi impegnerò per dare il mio apporto alla Città, per cambiarla in meglio» queste le parole di Rosanna nel suo intervento di candidatura.
All’elezione di Rosanna e del vicesindaco Matteo Manzato ha partecipato il sindaco Andrea Cereser, la vicesindaca e assessora alle opportunità sociali Silvia Lasfanti e il presidente del Consiglio comunale Francesco Rizzante. La cerimonia di insediamento ufficiale si svolgerà il 2 Giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica.
A Rosanna e ai consiglieri eletti i complimenti di tutto l’istituto e un augurio di buon lavoro!
CONSEGNA DELLE BANDIERE ECO-SCHOOLS
Con l’adesione al programma internazionale di educazione ambientale e cultura della sostenibilità Eco-schools, il nostro Istituto ha accolto una sfida importante: contribuire alla tutela del Pianeta a partire dal coinvolgimento dei giovanissimi, già protagonisti nel mondo di un movimento globale che non teme di confrontarsi con le istituzioni su temi di portata planetaria. Dopo un anno di lavoro comune che ha sfidato la pandemia guardando lontano, al futuro dei bambini e dei ragazzi, il nostro Istituto ha conseguito la Bandiera Verde, certificazione internazionale
che premia le scuole che si distinguono per azioni formative e di gestione orientate alla cultura della
sostenibilità.
Tra il 6 e il 18 maggio avrà luogo in ciascuno dei nostri plessi la consegna ufficiale di questo importante riconoscimento, alla presenza del Dirigente scolastico, del Sindaco, dell’Assessore all’ambiente e di una delegazione dell’Eco-comitato unitamente a bambini e ragazzi.
Con l’augurio di proseguire nella direzione della tutela del Pianeta con serietà, coraggio e creatività, cogliamo l’occasione per ringraziare l’Eco-comitato e quanti hanno creduto nella bontà e nella realizzabilità di questo programma.
LET’S CODE! FESTA DEL CODING 2022
Da martedì 26 aprile ’22 a giovedì 28 aprile ’22 tutte le bambine e i bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia “C. Collodi”, la Scuola dell’Infanzia “G. Rodari-G. Carducci” e la Scuola dell’Infanzia “G. Rodari” ubicata in via G. Bortolazzi vivranno l’evento “Let’s code!”, la prima “Festa del coding” dell’Istituto, e insieme alle loro insegnanti svolgeranno attività di coding e di robotica educativa. Buon lavoro!!
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2022.
Ecco cosa hanno trovato i nostri bambini e i nostri ragazzi quando sono arrivati in classe venerdì scorso…
UN HAIKU PER LA TERRA
FIOCCHI #SUPPORTUKRAINE
Stamattina la Scuola Sec. di I grado è stata inondata di colore!! Gli studenti di 3 D e di 1 F, infatti, hanno preparato tantissimi fiocchi colorati #supportukraine per accogliere con gioia gli studenti di origine ucraina che hanno iniziato a frequentare le lezioni oggi e per manifestare il proprio supporto verso il popolo ucraino.
Suddivisi a coppie o a gruppi di tre, hanno distribuito i fiocchi #supportukraine a tutte le studentesse e gli studenti della Scuola Sec. di I grado, ai docenti, al Dirigente Scolastico, alla DSGA, al personale di Segreteria e ai collaboratori scolastici.
Tutti uniti nel dire “NO!” a qualsiasi tipo di aggressione e nel dare sostegno e solidarietà, in tutti i modi possibili, al popolo ucraino.
COSTITUZIONE ITALIANA
BullisNO!
In occasione della “Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo a scuola”, che si è tenuta il 7 febbraio u.s., alla Scuola Secondaria di I grado tutte le studentesse e gli studenti hanno espresso il proprio “NO!” al bullismo e al cyberbullismo anche durante le ore di Scienze motorie e sportive: vestiti di azzurro, di celeste o di blu e posizionati a formare la lettera “N” e la lettera “O” durante le ore di Scienze motorie e sportive, hanno gridato un “NO!” forte e deciso contro ogni forma di violenza e di prevaricazione verso gli altri.
Ma le iniziative del nostro Istituto continuano!!
ECO-SCHOOLS : tutti i nostri plessi sono stati
certificati da Eco-schools!
A gennaio promuoveremo specifiche iniziative
La rivista “Ventitrenta” ha intervistato i nostri ragazzi della 1^D e della 1^E
sui progetti a sostegno dell’ambiente… BUONA LETTURA!